Era domenica il 6 febbraio 1944.
Sulla Judenrampe di Auschwitz-Birkenau si aprono i portelloni dei carri bestiame del treno arrivato all'Inferno.
Era partito domenica 30 gennaio dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano con più di 600 persone: uomini, donne, vecchi e bambini sono su quel carico.
All’arrivo ad Auschwitz, la successiva domenica 6 febbraio fra latrati di cani, urla laceranti, botte e minacce viene fatta la selezione: circa 500 fra loro vengono selezionati per la morte, gasati e bruciati dopo poche ore dall’arrivo.
In quel trasporto i bambini da 1 a 14 anni erano più di 40, tra di loro Sissel Vogelmann di 8 anni e Liliana Segre di 13. La signora Esmeralda Dina di 88 anni era la più anziana. La più piccola si chiamava Luciana Pacifici, aveva otto mesi.
Sulla Judenrampe di Auschwitz-Birkenau si aprono i portelloni dei carri bestiame del treno arrivato all'Inferno.
Era partito domenica 30 gennaio dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano con più di 600 persone: uomini, donne, vecchi e bambini sono su quel carico.
All’arrivo ad Auschwitz, la successiva domenica 6 febbraio fra latrati di cani, urla laceranti, botte e minacce viene fatta la selezione: circa 500 fra loro vengono selezionati per la morte, gasati e bruciati dopo poche ore dall’arrivo.
In quel trasporto i bambini da 1 a 14 anni erano più di 40, tra di loro Sissel Vogelmann di 8 anni e Liliana Segre di 13. La signora Esmeralda Dina di 88 anni era la più anziana. La più piccola si chiamava Luciana Pacifici, aveva otto mesi.
Eccola:

..................

Erano partiti da Milano dal binario 21 della Stazione Centrale....
0 Comments:
Post a Comment
<< Home