Ecco la storia di
Chanukkah חנוכה
Era l'anno 165 a. E.V. quando Giuda, figlio del sacerdote Mattatià e soprannominato Maccabeo, entrò nel Tempio di Gerusalemme a capo dei suoi valorosi seguaci. Il suo primo compito era riconsacrare il Santuario al Signore e abbattere gli idoli che il re Antioco IV, Epifane di Siria, sotto il cui governo era caduta Èretz Israèl vi aveva fatto mettere... Antioco, infatti, voleva che gli ebrei abolissero completamente l'osservanza della Torà e seguissero la religione e la cultura greca...
Le forze di Israele, sotto il comando di Giuda, riuscirono finalmente ad affrontare e sopraffare il nemico, entrando a Gerusalemme.
Il Talmùd racconta che quando gli Asmonei riconsacrarono il Tempio, trovarono una piccola ampolla di olio puro, col sigillo del Sommo Sacerdote. L'olio poteva bastare per un solo giorno, ma avvenne un grande miracolo. L'olio durò per otto giorni, il tempo necessario a consacrare olio nuovo... Da qui nasce la festa di Channukah, la festa delle luci.
La festa cade il 25 di Kislèv. (Quest'anno, 2009, inizia il giorno 11 dicembre e termina il 18 con l'accensione dell'ultinma lampada).
Il lampadario di Channukah ha otto lampade più una che serve per l'accensione..
La tradizione vuole che in questa festa i bambini ricevano doni e qualche soldino...
Chanukkah חנוכה

Era l'anno 165 a. E.V. quando Giuda, figlio del sacerdote Mattatià e soprannominato Maccabeo, entrò nel Tempio di Gerusalemme a capo dei suoi valorosi seguaci. Il suo primo compito era riconsacrare il Santuario al Signore e abbattere gli idoli che il re Antioco IV, Epifane di Siria, sotto il cui governo era caduta Èretz Israèl vi aveva fatto mettere... Antioco, infatti, voleva che gli ebrei abolissero completamente l'osservanza della Torà e seguissero la religione e la cultura greca...
Le forze di Israele, sotto il comando di Giuda, riuscirono finalmente ad affrontare e sopraffare il nemico, entrando a Gerusalemme.
Il Talmùd racconta che quando gli Asmonei riconsacrarono il Tempio, trovarono una piccola ampolla di olio puro, col sigillo del Sommo Sacerdote. L'olio poteva bastare per un solo giorno, ma avvenne un grande miracolo. L'olio durò per otto giorni, il tempo necessario a consacrare olio nuovo... Da qui nasce la festa di Channukah, la festa delle luci.

Il lampadario di Channukah ha otto lampade più una che serve per l'accensione..
Intorno a questa festa si muove tutta la tradizione ebraica che porta con sè preghiere e profumi! Squisite le frittelle rotonde, le sufganiot. Il rito del dolce fritto riporta al culto dell'olio, l'olio della lampada che bruciò per otto giorni nel tempio da riconsacrare...

E poi c'è il sevivon...
Il sevivon ha una forte valenza simbolica. Nasce nell'antica Grecia ed è un gioco legato alle scommesse, poi passa in Gran Bretagna e prende il nome di teetotum e si fa soprattutto nel giorni del Natale, si diffonde poi nell’Europa centrale nel XVIII secolo ed entra nel mondo yiddisch col nome di dreidel
E' una piccola trottola che fa pensare all'infinità del tempo, che gira e porta con sè un misto di tradizioni e di assimilazioni, che dà la sensazione della durata della fede che va al di là del settimo giorno, dura un ottavo giorno, oltre il completamento delle cose, cioè più di ogni previsione.... per l'eternità!
Il sevivon ha una forte valenza simbolica. Nasce nell'antica Grecia ed è un gioco legato alle scommesse, poi passa in Gran Bretagna e prende il nome di teetotum e si fa soprattutto nel giorni del Natale, si diffonde poi nell’Europa centrale nel XVIII secolo ed entra nel mondo yiddisch col nome di dreidel

E' una piccola trottola che fa pensare all'infinità del tempo, che gira e porta con sè un misto di tradizioni e di assimilazioni, che dà la sensazione della durata della fede che va al di là del settimo giorno, dura un ottavo giorno, oltre il completamento delle cose, cioè più di ogni previsione.... per l'eternità!
0 Comments:
Post a Comment
<< Home